Il nocciolo, nome scientifico Corylus avellanae, è una coltura arborea appartenente alla famiglia delle Betulacee largamente diffusa alle nostre latitudini come pianta spontanea. Gli impianti di nocciolo dell’azienda risalgono agli anni 2018 e 2019 e sono entrambi realizzati seguendo le indicazioni della conversione biologica, ciò determina la loro coltivazione con metodo biologico, caratterizzato dall’impiego di prodotti naturali quali il rame e lo zolfo per il trattamento di malattie fungine, mentre per il controllo dei fitofagi, ci si avvale dei nemici naturali di questi ultimi, quali ad esempio la coccinella.

Le nocciole maturano ad agosto e vengono raccolte da terra avvalendosi della cascola naturale dei frutti, la raccolta può essere effettuata a mano o meccanicamente con appositi macchinari, quindi si procede, se necessario, al processo di essiccazione mediante esposizione al sole, per l’eliminaione di eventuale umidita.

L’essiccazione risulta indispensabile per ottenere un prodotto salubre e correttamente conservabile.

Generalmente i corileti entrano in produzione dopo il quarto anno di impianto, e raggiungono la piena produzione solo dopo l’ottavo anno, quindi momentaneamente i noccioleti aziendali non sono ancora produttivi.

Scopri tutti i nostri prodotti